-
Il potere della fascinazione
Affascinare… Quante volte ci siamo soffermati su di un oggetto, un paesaggio o una persona che ci hanno trasmesso l’idea dell’incanto? Restiamo imbambolati, ipnotizzati… Un’emozione unica che non riusciamo a spiegarci, ma a tutto c’è una risposta! Adesso vi spiego cos’è il potere della fascinazione… Etimologia: “affascinare” La parola “affascinare” evoca molti pensieri. La tecnica ipnotica di affascinazione si chiama “fascinazione”Imparare la fascinazione significa imparare le chiavi nascoste dello sguardo. «Affascinare» deriva dal latino «fascinare» che ha il significato di «ammaliare, affascinare, incantare mediante la vista o la parola». Chi non vorrebbe affascinare? Tecnicamente si definisce affascinazione un particolare stato mentale, simile a quello che si verifica quando veniamo coinvolti da un film o…
-
Ci stiamo lasciando dietro un deserto relazionale
È questo il grido d’allarme che ha lanciato Benjamin Sisko, Professore della Scuola di scienze umanistiche dell‘Università di Stanford, che quasi rifà suo l’appello del numero due di Google Vint Cerf a proposito del deserto digitale che ci stiamo lasciando dietro. Secondo Sisko, i social media hanno esteso enormemente le possibilità d’interazione sociale: nuove conoscenze, amicizie, amori, interazioni lavorative… Ormai la differenza tra vita reale e virtuale è davvero minima e i vari lockdown hanno solamente esteso maggiormente questo confine. Finiamo con l’essere circondati da una serie di figure dai contorni indefiniti: L’amore liquido è un amore diviso tra il desiderio di emozioni e la paura del legame. Zygmunt Bauman…
-
Al B&B “I Capurali”, il tempo si ferma ed è tutto regale
Un incontro speciale quello avuto con la signora Caterina Costantini al suo B&B “I Capurali” sito nel centro storico di San Marco dei Cavoti, perla del beneventano per le sue innumerevoli risorse naturali. Ho conosciuto la proprietaria per caso, quando durante uno dei miei servizi televisivi sono stata ospitata dal sindaco Roberto Cocca, e dalla comunità sammarchese. Location San Marco dei Cavoti è celebre per i suoi torroncini, ma non solo, per le sue bellezze naturali e per le persone del luogo, ospitali e genuine. Tra le coltivazioni principali vi sono: grano, orzo, mais, vitigni e uliveti. L’allevamento riguarda tradizionalmente ovini e bovini, questi ultimi presenti anche con esemplari della…
-
Vie dello shopping a piazza Corvin a Budapest, ecco cosa visitare
Quando si vive fuori dal proprio paese, in una grande città, può essere interessante scoprire gusti, cucina e usanze nuove. Se vivete a Budapest, vale sicuramente la pena soffermarsi nella splendida Piazza Corvin, a due passi dal centro. La zona è costituita da palazzi residenziali di nuova costruzione, con uno stile moderno, razionale e con un occhio attento al verde. È possibile trovarvi principalmente ristoranti di tipo diverso, in grado di accontentare ogni tipologia di palato. Il centro commerciale Corvin Prima però è consigliabile fare un giro nell’omonimo centro commerciale che precede la piazza, pieno di negozi eleganti che si articolano in tre piani e vanno dall’abbigliamento, alla tecnologia passando…
-
I cambiamenti arrivano dentro e poi si realizzano fuori…
Nel giro di pochi giorni la mia vita è cambiata, vi starete chiedendo “perché?” Non lo so come sia successo in così poco tempo, ma so che è così! Per alcuni mesi, ho vissuto per un po’ sospesa a non fare le cose che mi piacevano. Ho dato troppo spazio alle esigenze dettate dal caos della vita quotidiana, al lavoro che in parte non mi piaceva e non ho scritto più, non ho dato ascolto al mio desiderio di calma e tranquillità. Ho impiegato del tempo per rendermi conto che stavo esasperando ogni cosa. Poi una voce mi ha suggerito che le mie insoddisfazioni non provenivano dal mondo circostante, che…
-
L’amore tra libertà e solitudine, il libro di Pino Tartaglia
Il libro dello psicologo Pino Tartaglia "L'amore tra libertà e solitudine" presente su amazon, ebay e la Feltrinelli.
-
Una fiaba da webing, il fotoromanzo sul matrimonio
Una Fiaba da Webing, un racconto che ci catapulta nella storia d’amore tra due personaggi totalmente opposti. Quando due persone si amano, si accettano soprattutto nelle differenze, si rispettano e si tollerano.Così una coppia costruisce giorno per giorno il suo nido d’amore per arrivare al fatidico momento del matrimonio. Quasi ogni donna immagina il “Grande Giorno” come un momento straordinario, mentre gli uomini, solitamente, lo interpretano come un accordo burocratico, senza farsi coinvolgere dalla passionalità del momento. Nasce così il fotoromanzo “Una Fiaba da Webing” per narrare il matrimonio in chiave ironica e romantica, per dare una risposta concreta ai bisogni delle giovani coppie conviventi, o a quelle tradizionali che…
-
Aiutarsi da sé nei momenti di difficoltà
Come si superano i momenti di difficoltà? Una delle domande più digitate su Google, che apre mille quesiti. C’è un mondo da esplorare quando si parla di self-help, ovvero della capacità di ognuno di noi di riuscire a venir fuori dalle situazioni difficili. Bisogna affrontare la questione, sotto tanti punti di vista, e in alcuni casi, non sempre si riesce a giungere ad un’unica conclusione. Ciò che è certo è che quando siamo in difficoltà con la vita, è sempre perché manchiamo in qualcosa. Non ci ascoltiamo abbastanza. Il nostro corpo ogni giorni ci manda dei messaggi, delle richieste di aiuto. Spesso trascuriamo questi segnali. Il corpo è la spia…