Castello di Cusercoli - Cusercoli, Provincia di Forlì-Cesena
Indirizzo: Via S. Biagio, 37, 47012 Cusercoli FC, Italia.
Specialità: Sito storico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 393 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Castello di Cusercoli
Introduzione al Castello di Cusercoli
Castello di Cusercoli, situato in Via S. Biagio, 37, 47012 Cusercoli FC, Italia, è un sito storico che richiama l'attenzione di visitatori e residenti per la sua importanza culturale e la bellezza architettonica. Questo castello del XII secolo è un vero e proprio gioiello nascosto, immerito nel verde delle colline romagnole.
Caratteristiche principali
- Specialità: Sito storico, Museo, Attrazione turistica.
- Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Ubicazione e accessibilità
Il Castello di Cusercoli è facilmente raggiungibile, situato nel cuore del borgo di Cusercoli, frazione del comune di Civitella di Romagna. Sebbene attualmente sia in ristrutturazione, è aperto al pubblico in determinate occasioni.
Informazioni di base
Nonostante sia in fase di ristrutturazione, il Castello di Cusercoli ha mantenuto la sua autenticità e il suo fascino. I giardini che lo circondano e la chiesa di S.Bonifacio annessa sono un ulteriore richiamo per i visitatori.
Opinioni e recensioni
Con un totale di 393 recensioni su Google My Business, il Castello di Cusercoli ha ricevuto un'ampia valutazione di 4.2/5, dimostrazione del suo prestigio e della sua fama. I visitatori apprezzano particolarmente la storia e l'atmosfera del luogo. Molti si recano al castello in occasione di eventi, approfittando per fare una visita e godere della bellezza unica di questo sito storico. Anche i bambini sono ben accetti, rendendo il Castello di Cusercoli un'attrazione turistica versatile e accessibile a tutti.
Consigli per i visitatori
Se desiderate visitare il Castello di Cusercoli, è consigliabile controllare in anticipo le date di apertura, poiché il castello è al momento in ristrutturazione e non è sempre accessibile al pubblico. Inoltre, è consigliabile pianificare la visita in modo da poter ammirare sia il castello stesso che i suoi splendidi giardini e la chiesa di S.Bonifacio.
Conclusione
Il Castello di Cusercoli, con la sua storia millenaria, i suoi giardini meravigliosi e la sua vicinanza al borgo di Cusercoli, è un'attrazione imperdibile per tutti coloro che amano la storia, l'arte e la natura. Non solo un sito storico e un museo, ma anche un'esperienza unica e accessibile a tutti, incluso i bambini. Con un'alta valutazione e recensioni positive, il Castello di Cusercoli continua a essere un punto di interesse e rispetto per i visitatori.