Attualità
-
Il tempo delle attese, come gestire l’ansia dell’indefinito…
Il nostro tempo è prezioso, ma spesso ci ritroviamo a vivere dei momenti in cui le attese sembrano sovrastare la nostra mente a tal punto da non aver pensieri per vivere bene la giornata. I tempi vuoti, le ansie che accompagnano ogni singolo istante e le reazioni per combattere tale sensazione sgradevole, fanno parte di noi, ma ognuno reagisce in modo diverso. Le strategie coping (le reazioni di un individuo messe in atto dalla mente in modo ciclico ed abituale rispetto a determinate condizioni, soprattutto di stress) sono quelle che ci differenziano in base agli altri secondo degli schemi di comportamento che abbiamo acquisito nel corso della nostra crescita. Esse sono fondamentali…
-
Ci stiamo lasciando dietro un deserto relazionale
È questo il grido d’allarme che ha lanciato Benjamin Sisko, Professore della Scuola di scienze umanistiche dell‘Università di Stanford, che quasi rifà suo l’appello del numero due di Google Vint Cerf a proposito del deserto digitale che ci stiamo lasciando dietro. Secondo Sisko, i social media hanno esteso enormemente le possibilità d’interazione sociale: nuove conoscenze, amicizie, amori, interazioni lavorative… Ormai la differenza tra vita reale e virtuale è davvero minima e i vari lockdown hanno solamente esteso maggiormente questo confine. Finiamo con l’essere circondati da una serie di figure dai contorni indefiniti: L’amore liquido è un amore diviso tra il desiderio di emozioni e la paura del legame. Zygmunt Bauman…
-
Aiutarsi da sé nei momenti di difficoltà
Come si superano i momenti di difficoltà? Una delle domande più digitate su Google, che apre mille quesiti. C’è un mondo da esplorare quando si parla di self-help, ovvero della capacità di ognuno di noi di riuscire a venir fuori dalle situazioni difficili. Bisogna affrontare la questione, sotto tanti punti di vista, e in alcuni casi, non sempre si riesce a giungere ad un’unica conclusione. Ciò che è certo è che quando siamo in difficoltà con la vita, è sempre perché manchiamo in qualcosa. Non ci ascoltiamo abbastanza. Il nostro corpo ogni giorni ci manda dei messaggi, delle richieste di aiuto. Spesso trascuriamo questi segnali. Il corpo è la spia…