-
Come e quando organizzare un viaggio per le Hawaii
La maggior parte delle persone sognano di godersi una lunga vacanza tra le isole delle Hawaii con il mare cristallino e le spiagge da sogno. Ma quando si organizza veramente un viaggio del genere bisogna tenere in considerazione tantissima aspetti importanti; quindi, come e quando organizzare un viaggio alle Hawaii e cosa non bisogna assolutamente dimenticare? Quando si organizza un viaggio è molto utile ricorrere alla regola delle 5 W usate nel giornalismo. Who, chi, a questa domanda è facile rispondere. Che sia un viaggio di coppia o con amici, la compagnia di certo non manca. Where, dove. Facile rispondere “alle Hawaii”, ma dove precisamente? Le Hawaii sono un arcipelago…
-
È Moda Fashion Paestum, alla 25esima edizione
Moda, opportunità, giovani, talento. Questi gli ingredienti di È Moda Fashion Paestum, la manifestazione organizzata dalla P&P, in collaborazione con Clarence Management, giunta al traguardo dei 25 anni.L’iniziativa, guidata da Anna Paparone, è ripartita in presenza con imprenditori, dirigenti, enti locali e regionali che hanno supportato e accettato l’invito, al fine di allacciare nuove relazioni e realizzare forme innovative di dialogo e scambio partecipato tra scuola e lavoro. E così i ragazzi di ben quattro istituti campani hanno potuto vivere una giornata da protagonisti, una lezione pratica, fuori dall’aula e dal comune, con l’obiettivo di prepararsi al futuro e tessere reti con chi la moda la vive tutti i giorni…
-
Al via la seconda edizione del Festival “Namasté Praiano. Oasi Olistica”
Al via a Praiano la seconda edizione del festival diffuso di yoga e meditazione “Namasté Praiano. Oasi Olistica”. Nella splendida cornice della Costiera Amalfitana torna il 6/7/8 maggio la tre giorni di eventi dedicati al benessere del corpo e della mente, nata in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d’Amalfi, e con il patrocinio del Comune di Praiano, in stretta sinergia con l’associazione culturale APERTAMENTE. Concept cardine della rassegna la sostenibilità, come spiega Vivi Zingone, ideatrice dell’evento:“Si tratta di un progetto innovativo; unico qui in Italia, perché è la prima volta in cui una un’amministrazione pubblica lavora a stretto contatto col settore privato per un evento legato al benessere del…
-
“The Florist Bar” una tappa obbligatoria per chi visita Napoli
La nostra Napoli continua ad essere fonte di ispirazione e belle scoperte. Non solo per ciò che concerne l’arte, il paesaggio e la storia. Questa terra è fatta di vite di uomini e donne sorprendenti che malgrado tutto, amano visceralmente la città complessa e seducente. Come ci racconta il destino di Stefania Salvetti, un’ architetto paesaggista la cui giovane vita potrebbe essere già l’incipit di un romanzo. Stefania si laura poco più che 20enne e subito inizia la sua esperienza lavorativa in città nordiche come la Svezia grazie al conseguimento di diverse borse di studio, fa poi tappa Londra, esperienza estremamente formativa per la sua crescita personale. Tra andate e…
-
Napoli Fashion Week si ferma per la guerra in Ucraina
Il prestigioso appuntamento in programma per il mese di marzo presso il complesso monumentale di San Domenico Maggiore si svolgerà a maggio/giugno per decisione dello staff dirigenziale, a causa del conflitto in corso. “La nostra iniziativa ha come mission principale quella di portare l’arte e la bellezza da Napoli in tutto il mondo, accogliendo stilisti, modelle a addetti ai lavori di diverse culture, etnie e provenienze. I venti di guerra di questi giorni, però, ci hanno spinto a riflettere e a decidere di rimandare la manifestazione. I tanti protagonisti internazionali della nostra rassegna hanno convenuto con noi sulla necessità di rivederci a fine maggio inizio giugno con la speranza che…
-
Procida Film Festival: Premio Speciale per il regista Michele Pinto
Dopo le nominations come Miglior webserie internazionale e come Miglior attore protagonista al Lima Web Fest 2021, la quarta webserie del regista ruvese Michele Pinto, “In vino veritas”, si aggiudica un nuovo riconoscimento. Il Procida Film Festival, la Mostra Internazionale del Cinema che coniuga la passione per il cinema dei giovani con importanti temi sociali, tenutasi nella Capitale italiana della Cultura 2022, ha infatti conferito a Michele Pinto il Premio Speciale del direttore artistico, Francesco Bellofatto, per la regia di “In vino veritas”. Un premio che va a sottolineare la firma artistica e poetica del regista ruvese che, con quest’opera, conduce in un percorso suggestivo, sensoriale ed iniziatico verso la…
-
Il tempo delle attese, come gestire l’ansia dell’indefinito…
Il nostro tempo è prezioso, ma spesso ci ritroviamo a vivere dei momenti in cui le attese sembrano sovrastare la nostra mente a tal punto da non aver pensieri per vivere bene la giornata. I tempi vuoti, le ansie che accompagnano ogni singolo istante e le reazioni per combattere tale sensazione sgradevole, fanno parte di noi, ma ognuno reagisce in modo diverso. Le strategie coping (le reazioni di un individuo messe in atto dalla mente in modo ciclico ed abituale rispetto a determinate condizioni, soprattutto di stress) sono quelle che ci differenziano in base agli altri secondo degli schemi di comportamento che abbiamo acquisito nel corso della nostra crescita. Esse sono fondamentali…
-
Il potere della fascinazione
Affascinare… Quante volte ci siamo soffermati su di un oggetto, un paesaggio o una persona che ci hanno trasmesso l’idea dell’incanto? Restiamo imbambolati, ipnotizzati… Un’emozione unica che non riusciamo a spiegarci, ma a tutto c’è una risposta! Adesso vi spiego cos’è il potere della fascinazione… Etimologia: “affascinare” La parola “affascinare” evoca molti pensieri. La tecnica ipnotica di affascinazione si chiama “fascinazione”Imparare la fascinazione significa imparare le chiavi nascoste dello sguardo. «Affascinare» deriva dal latino «fascinare» che ha il significato di «ammaliare, affascinare, incantare mediante la vista o la parola». Chi non vorrebbe affascinare? Tecnicamente si definisce affascinazione un particolare stato mentale, simile a quello che si verifica quando veniamo coinvolti da un film o…
-
Ci stiamo lasciando dietro un deserto relazionale
È questo il grido d’allarme che ha lanciato Benjamin Sisko, Professore della Scuola di scienze umanistiche dell‘Università di Stanford, che quasi rifà suo l’appello del numero due di Google Vint Cerf a proposito del deserto digitale che ci stiamo lasciando dietro. Secondo Sisko, i social media hanno esteso enormemente le possibilità d’interazione sociale: nuove conoscenze, amicizie, amori, interazioni lavorative… Ormai la differenza tra vita reale e virtuale è davvero minima e i vari lockdown hanno solamente esteso maggiormente questo confine. Finiamo con l’essere circondati da una serie di figure dai contorni indefiniti: L’amore liquido è un amore diviso tra il desiderio di emozioni e la paura del legame. Zygmunt Bauman…
-
Al B&B “I Capurali”, il tempo si ferma ed è tutto regale
Un incontro speciale quello avuto con la signora Caterina Costantini al suo B&B “I Capurali” sito nel centro storico di San Marco dei Cavoti, perla del beneventano per le sue innumerevoli risorse naturali. Ho conosciuto la proprietaria per caso, quando durante uno dei miei servizi televisivi sono stata ospitata dal sindaco Roberto Cocca, e dalla comunità sammarchese. Location San Marco dei Cavoti è celebre per i suoi torroncini, ma non solo, per le sue bellezze naturali e per le persone del luogo, ospitali e genuine. Tra le coltivazioni principali vi sono: grano, orzo, mais, vitigni e uliveti. L’allevamento riguarda tradizionalmente ovini e bovini, questi ultimi presenti anche con esemplari della…